Lo spreco alimentare è un grande male del nostro tempo: a fronte di aree geografiche dove 800 milioni di persone soffrono la fame, esistono altre dove ogni giorno, il cibo si getta perché in eccesso.
Ecco perché lo spreco alimentare, è un problema molto più complesso di quanto si pensi: se la popolazione mondiale raggiungerà come previsto, i 10 miliari nel 2050, bisognerà aumentare la produzione di cibo del 60%, con aumento di energia di oltre il 30% e di acqua per oltre il 50%.
E’ quindi necessario puntare a una produzione agricola e a un consumo più sostenibile, perché le risorse non sono illimitate. In questa ottica, l’ONU e l’Unione Europea hanno firmato un accordo per dimezzare lo spreco entro il 2030…
Vi invitiamo a visionare il nostro video che parla di questo tema.